Genitori in ascolto

Un dialogo costruttivo sul ruolo educativo degli adulti e sul mondo dell'adolescenza

Data inizio :

29 ottobre 2024

Data fine:

29 ottobre 2024

Genitori in ascolto
Municipium

Descrizione

L'Amministrazione Comunale rende noto che, a seguito dei recenti avvenimenti che hanno sconvolto la comunità di Paderno Dugnano, il mondo adulto si sta ponendo molte domande, sul ruolo educativo, su come lo si agisce, su quali segnali cogliere, su come interpretarli e cosa fare…L’Ambito territoriale, il Comune di Baranzate, l'Azienda Consortile Comuni Insieme con l’Amministrazione di Paderno Dugnano, hanno voluto organizzare un momento pubblico per sostenere uno spazio di riflessione condivisa sul ruolo educativo degli adulti e su come leggere il mondo dell’adolescenza, accompagnati dal Dott. ALBERTO PELLAI, noto esperto dell’età evolutiva.

L’incontro si terrà fisicamente a Paderno D.no ma verrà trasmesso in streaming a Baranzate presso la sala riunioni del Comune, via Primo Maggio, 30 coinvolgendo la comunità locale alla presenza dell'Amministrazione e dei Servizi.

Invitiamo quindi le agenzie educative del territorio, gli operatori e la cittadinanza il 29 ottobre alle h.21.00 in Comune – sala riunioni primo piano -  via Primo Maggio, 30 - Baranzate

Per questioni organizzative è necessario presentarsi entro e non oltre le 20.45.

L’evento verrà trasmesso anche in diretta streaming sul canale YouTube. Per collegarsi CLICCARE QUI

Per maggiori informazioni, si invita a prendere visione del volantino allegato.

Municipium

A chi è rivolto

cittadini, agenzie educative del territorio ed operatori

Municipium

Date e orari

29 ott

20:45 - Inizio evento

29
ott

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Comune di Baranzate

Via Primo Maggio, 30, 20021 Baranzate MI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio Servizi Sociali : assistentisociali@comune.baranzate.mi.it
Municipium

Allegati

volantino

Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2024, 10:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy