Presentazione del libro : "Ora d'aria"

Giovedi 20 febbraio , alle ore 16 in biblioteca “il Quadrato “ di Baranzate, presentazione del libro : "Ora d'aria", a cura della Associazione Gruppo Carcere Cuminetti.

Data inizio :

20 febbraio 2025

Data fine:

20 febbraio 2025

Presentazione del libro : "Ora d'aria"
Municipium

Descrizione

Giovedi 20 febbraio , alle ore 16 in biblioteca “il Quadrato “ di Baranzate, presentazione del libro : "Ora d'aria", a cura della Associazione Gruppo Carcere Cuminetti.

 

Ingresso libero , ad esaurimento posti.

 

"Ora d'aria non è soltanto una raccolta di racconti di persone detenute, ma un'esplorazione della complessità della condizione umana.

Ogni storia, sia essa basata su esperienze vissute o frutto della pura immaginazione, rappresenta un tentativo di fuga, un possibile varco per oltrepassare le barriere fisiche e mentali imposte dalla detenzione, per riconnettersi con la propria identità e umanità. La scrittura diviene così una finestra aperta sul mondo, un mezzo per riaffermare la propria voce ed esplorare il potere trasformativo e liberatorio della creatività che non conosce limite e diviene strumento di sopravvivenza e resistenza, offrendo una testimonianza eloquente dell'emancipazione attraverso la narrazione. Racconti intrisi di dolore, di nostalgia e di speranza, tutti accomunati da una sincera volontà di comunicare e di essere ascoltati. Una lettura che invita alla riflessione sulla resilienza umana e sulla capacità di trovare una forma di libertà anche all'interno delle limitazioni più estreme."

Municipium

A chi è rivolto

alla cittadinanza

Municipium

Date e orari

20 feb

16:00 - Inizio evento

20
feb

17:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca comunale "Il Quadrato"

Via Trieste, 23, 20021 Baranzate MI, Italia

Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2025, 10:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot