Salta al contenuto principale

Servizio Urbanistica

Fornisce assistenza e consulenza per la redazione di strumenti urbanistici esecutivi di iniziativa privata.

Municipium

Competenze

 Il Servizio Urbanistica si occupa:

  • Della pianificazione urbanistica generale del territorio (Piano di Governo del Territorio, Documento di Piano, Piano dei Servizi, Piano delle Regole, Piano delle Attrezzature Religiose) attribuita al Comune dalla normativa statale e regionale (L. n. 1150 del 1942 e L.R. n. 12 del 2005).
  • Della pianificazione urbanistica attuativa di iniziativa pubblica (es. Piani Particolareggiati) e di iniziativa privata (P.d.C. Convenzionati, Piani di Lottizzazione, Programmi Integrati di Intervento, Piani di Recupero, altri strumenti di pianificazione urbanistica attuativa previsti da specifiche norme di settore).
  • Dei rapporti e del coordinamento tra la pianificazione urbanistica comunale e la pianificazione urbanistica sovraordinata (Piani di Bacino; Piani Regionali; Piani Metropolitani).
  • Del rilascio dei Certificati di Destinazione Urbanistica di cui all'art. 30 del D.P.R. n. 380 del 2001
  • Della ricezione/deposito dei Frazionamenti Catastali di cui all'art. 30 del D.P.R. n. 380 del 2001.
  • Della tenuta del registro dei diritti edificatori di cui all'art. 11 della L.R. n. 12 del 2005.
  • Pubblicazione del P.G.T. vigente: visitare il sito https://www.multiplan.servizirl.it/

 

Apertura al pubblico: su appuntamento da richiedere alla Segreteria di Area  (02 91246908)

Modalità di presentazione delle istanze: visitare il sito https://www.baranzate.cportal.it/

Modulistica: visitare il sito https://www.baranzate.cportal.it/

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Comune di Baranzate

Via Primo Maggio, 30, 20021 Baranzate MI, Italia

Municipium

Contatti Utili

Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot